FEDERCACCIA - SEZIONE PROVINCIALE DI VICENZA

Via Sirtori, 3 - 36100 VICENZA

Telefono: 0444.923503

I nostri uffici sono aperti con il seguente orario:

Lunedì: 09,00 - 12,30
Martedì: 09,00 - 12,30 / 15,30 - 19,00
Mercoledì: 09,00 - 12,30
Giovedì: 09,00 - 12,30
Venerdì: CHIUSO




 

 Benvenuto nella sezione dedicata ad ACMA Vicenza

 

L’ACMA Associazione Cacciatori  Migratori Acquatici si pone il fine di conservare in Italia la caccia agli acquatici, ritenendo le tradizioni venatorie una parte importante della cultura dell’uomo, da mantenersi per sempre. L’ACMA intende raggruppare tutti gli appassionati di caccia agli uccelli acquatici e tutti coloro che amano questa parte della Natura, anche se non sono cacciatori, allo scopo di unire le forze per la conservazione delle specie animali e degli habitat propri delle zone umide. I cacciatori di acquatici ottengono dalla loro passione un appagamento emotivo profondo e per questo comprendono anche le esigenze di chi vuole godere delle zone umide anche senza essere cacciatore; per questo motivo crediamo che si dovrebbe combattere insieme la battaglia per il mantenimento ed il ripristino degli habitat, ovvero l’interesse di tutti. La caccia agli acquatici subisce da tempo attacchi di vario tipo, dalla distruzione degli habitat alla riduzione delle specie cacciabili, dall’istituzione di divieti di caccia in moltissime zone umide all’accorciamento della stagione venatoria; per contrastare questa tendenza riteniamo prioritario che i cacciatori diventino un soggetto attivo ed autorevole nel campo della gestione faunistico-venatoria al fine di far percepire all’opinione pubblica la caccia come strumento di conservazione della Natura. L’ACMA coinvolge quindi i cacciatori in progetti di studio ornitologico che li porta, in molti casi, al lavoro congiunto con ornitologi di altra estrazione. Attraverso l’Ufficio Coordinamento Ricerche l’ACMA raccoglie dati in diversi campi di ricerca per ottenere dati scientifici a difesa della caccia agli acquatici (vedi pagina Ricerche) e con questo approccio tecnico ci confrontiamo con le Istituzioni (Stato, Regioni, Province, ATC etc.) per difendere le nostre idee e l’attività venatoria all’avifauna acquatica. L’ACMA ritiene l’approccio tecnico-scientifico l’unico modo per conservare nel lungo termine la caccia agli acquatici, considerando il prelievo venatorio regolamentato una forma di “saggio uso” delle risorse naturali. Il saggio uso delle risorse naturali è infatti il più concreto metodo per la conservazione della Natura. E per l’ACMA sarà raggiunto un risultato importante quel giorno in cui dichiararsi cacciatori sarà un vanto, perché i non cacciatori penseranno a noi come i difensori della Natura e degli uccelli acquatici.

 

Il Consiglio Direttivo dell’ACMA, per far sì che tutti gli appassionati di caccia agli acquatici possano conoscere meglio la nostra Associazione, ricevere il bollettino on line  ed altro materiale inerente l’Associazione nonché sostenere le ricerche in corso,  ha stabilito la seguente modalità di iscrizione: Compilazione del modulo di iscrizione sotto evidenziato o scaricabile alla sezione modulistica del sito e pagamento di una quota minima di euro 5 piu' 2 euro di spese di spedizione annui che darà diritto inoltre a ricevere tramite posta la nostra tessera.

I pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico al seguente IBAN:

IT42U0301503200000003556974 
 
intestato ad  "ACMA" causale “contributo anno 2018”. 

Modulistica e ricevuta di avvenuto pagamento dovranno essere inviati all’indirizzo 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

       

Per ogni informazione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Alfonso Lenzoni 335.1215223

 

Segui il progetto ANASAT - visita queste pagine

http://www.progettoanatidisatellitare.com/

 

Delegato per la Provincia di Vicenza: Luigi Padovan - Via Verlata, 27 - 36016 THIENE (VI) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 345.2186079

 

 

Orario ufficio:

Lunedì:  09,00 - 12,30

Martedì: 09,00 - 12,30 / 15,30 - 19,00

Mercoledì: 09,00 - 12,30

Giovedì: 09,00 - 12,30

Venerdì: CHIUSO

Abbiamo 8 visitatori e nessun utente online